Se ENI sembra «accantonare» il concetto di IPERSELF in rete ordinaria, tale modalità di vendita si affaccia adesso sulla rete autostradale, in cui in parecchie aree di servizio del marchio sono state sollecitate prima delle festività natalizie da ENI – sulla scorta di un datato accordo con ASPI Autostrade per l’Italia risalente a sei mesi prima – ad aderire, ovviamente individualmente, all’avvio di tale servizio.
Nessun preventivo confronto era stato avviato dall’azienda con le controparti associative dei gestori, per cui in data 31.12.2014 FAIB Autostrade Confesercenti, FEGICA Cisl ed ANISA Confcommercio hanno inviato l’allegata comunicazione ad ENI e ad ASPI, nonché al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministero dello sviluppo economico:
«Oggetto: Segnalazione iniziativa ASPI-ENI modalità di vendita self service pre-pay della rete autostradale.
Le scriventi Federazioni, in rappresentanza dei gestori degli impianti delle aree di servizio autostradali, con la presente segnalano al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ed al Ministero dello sviluppo economico, nonché alle Parti direttamente interessate ASPI ed ENI, quanto in appresso specificato.
Risulta che ENI spa, in conseguenza di un accordo intercorso unilateralmente con ASPI – inaudite le Organizzazioni di Categoria -, stia facendo unilateralmente sottoscrivere alle singole gestioni di marchio ubicate nella rete autostradale – attraverso una specifica proposta commerciale -, lettere di adesione per l’introduzione di modalità di vendita Self service pre-pay non assistita H24 durante l’intero orario di attività. Tra le aree di servizio interessate si citano, in via esemplificativa: Prenestina, Casilina, Flaminia, Bisenzio, Peretola, Cantagallo, Pioppa, San Martino, Arda, ecc.
Si evidenzia che l’iniziativa di cui in oggetto
– assume tutti gli aspetti di una decisione unilaterale di ENI, che di fatto modifica e vanifica altresì l’accordo commerciale tra azienda e gestori della viabilità autostradale, peraltro scaduto sin dal 31 dicembre 2011 ma tuttora vigente in regime di prorogatio;
– si inserisce – ancorché concepita alcuni mesi fa – in maniera invasiva in un contesto particolarmente delicato della situazione della rete autostradale nel suo complesso, stanti le ben note vicende legate all’emanazione degli indirizzi del Ministero competente in materia di razionalizzazione della rete distributiva autostradale, che rendono intempestiva ed obsoleta l’iniziativa stessa.
Ciò premesso e considerato – nelle more di un intervento chiarificatore che viene richiesto ai Ministeri competenti in ordine alle misure necessarie alla razionalizzazione della rete -, le Organizzazioni di categoria sottoscritte significano ad ENI spa e richiedono quanto in appresso specificato:
– un urgente incontro indispensabile ad approfondire la tematica nell’ambito delle normali relazioni commerciali tra azienda e rappresentanze dei Gestori, avvisando fin d’ora che verrà immediatamente data esclusiva indicazione ai Gestori di non aderire ad alcuna richiesta avanzata one to one in elusione della ordinaria prassi degli accordi aziendali»
Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra Privacy Policy. Per continuare e accettare i cookie da parte di questo sito clicca su AccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.