TRA FILOSOFARE E (SOPRAV)VIVERE: PACATE RIFLESSIONI
— 3 Giugno 2020Interrogato in aula su quali provvedimenti il Governo intenda assumere nei confronti dei rapporti commerciali e contrattuali della categoria dei…
ContinuaInterrogato in aula su quali provvedimenti il Governo intenda assumere nei confronti dei rapporti commerciali e contrattuali della categoria dei…
ContinuaDi seguito (si veda articolo “IN DUE MESI DI LOCKDOWN FORZATO PERSI QUASI 4,4 MILIARDI DI LITRI DI CONSUMI”) si…
ContinuaDi vendite e consumi di carburanti per autotrazione nel periodo di più stretta emergenza sanitaria ed in termini spiccioli quantitativi…
ContinuaAvevamo anticipato su FIGISC ANISA NEWS N. 004/2020 del 27 aprile le seguenti considerazioni sulle conseguenze del prolungato lockdown del Paese sui consumi di…
ContinuaDa più di cinquanta giorni si vive in un’atmosfera di “realtà sospesa”: la già poco soddisfacente realtà del “prima” (stagnazione…
ContinuaComunicazione a mezzo PEC Prot. 60/PEC/2020 Roma, 22 aprile 2020 Egr. Prof. Avv. GIUSEPPE CONTE Presidente Consiglio Ministri Egr. On.le…
ContinuaGrande risonanza ha avuto la chiusura “sotto zero” del 20 aprile sul mercato dei future del greggio WTI: un secco…
ContinuaIn un quadro di assoluta incertezza politica, scientifica e medica sulla pandemia (non si capiscono ancora tutte le dinamiche dell’agente…
ContinuaLe misure di limitazione della mobilità delle persone e delle attività economiche, insomma il lockdown (ossia l’unica strategia messa in…
ContinuaQuesta è la realtà che riguarda i “benzinai” dell’autostrada, in un sistema in cui la concessione è stata una man bassa per tutti, che ha sempre pagato Pantalone (l’utente), una realtà ora esplosa per questa drammatica emergenza, che per non veder la quale i maggiori beneficiari di tutti codesti fatti e misfatti girano la testa dall’altra parte.
Continua