ESSO, UN PUNTO DI VISTA “TERZO” SULL’ACCORDO DI COLORE
— 16 Maggio 2018Come riferito su Figisc Anisa News N. 5 del 23.04.2018, sulla validità o meno dell’accordo di colore ESSO nei confronti…
ContinuaCome riferito su Figisc Anisa News N. 5 del 23.04.2018, sulla validità o meno dell’accordo di colore ESSO nei confronti…
ContinuaPrima un bel passo indietro nel tempo. Siamo nel gennaio 2007 (più di dieci anni fa, dunque) e sta per…
ContinuaLe due Federazioni aderenti a Confcommercio auspicano “una proroga dei termini e propongono una partenza a doppio binario fino a gennaio 2019 per dare modo agli impianti di distribuzione stradale e agli agenti di commercio di prepararsi adeguatamente per gestire al meglio questa rilevante innovazione tecnologica senza gravare in termini di operatività veloce sia sull’utenza privata che su quella d’impresa”.
ContinuaL’Agenzia delle Entrate, in data lunedì 30 aprile, ha emanato le regole per la fatturazione elettronica tra i soggetti privati….
ContinuaCircolare N. 8 /E – 30 aprile 2018 Premessa Con l’intento di aumentare la capacità dell’amministrazione di prevenire e contrastare…
ContinuaContinuiamo la nostra analisi sulla crisi del comparto autostradale (il primo articolo della serie è stato pubblicato su Figisc Anisa…
ContinuaLa media di aprile dei prezzi nazionali Italia dei principali prodotti – rilevati su base settimanale e sulla modalità di…
ContinuaDa tutto quanto chiarito appare evidente come, in ragione della richiamata nullità degli accordi one to one l’Accordo collettivo del 16 luglio 2014 si è trasferito agli acquirenti degli impianti a marchio Esso ed è destinato a rimanere in vigore fino alla sottoscrizione di nuovi Accordi collettivi il cui punto di partenza negoziale – sia da un punto di vista normativo che economico – dovrà coincidere con le condizioni economiche dell’Accordo 16 luglio 2014.
ContinuaContinuiamo la nostra analisi sulla crisi del comparto autostradale (il primo articolo della serie è stato pubblicato su Figisc Anisa…
ContinuaPer una comprensione più approfondita della crisi del comparto, sempre sulla base dei dati ufficiali di AISCAT, si sono valutate…
Continua