I PREZZI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
— 29 Marzo 2020Si prenda la situazione dei fondamentali di mercato “prima” che tutto questo cominciasse, diciamo alla data del primo Decreto di…
ContinuaSi prenda la situazione dei fondamentali di mercato “prima” che tutto questo cominciasse, diciamo alla data del primo Decreto di…
ContinuaNon so dire se ci sia “discontinuità” nel voler pensare che siano più utili per il gestore i contenuti economici e le tutele da ricercare negli accordi piuttosto che il valore “politico” intrinseco della negoziazione in sé, nel voler ragionare in termini di “impresa del gestore”, nel ritenere che il ruolo della rappresentanza non possa prescindere dalla responsabilità verso gli interessi e le persone che si intendono rappresentare, od altri concetti che pure ho cercato di esporre in questa intervista. Non lo so dire, e francamente non credo neppure si possa definire discontinuità.
Ma in ogni caso gli unici veramente titolati a rispondere a questa domanda, ed a cui, quindi, questa domanda va correttamente posta (e non si può dire che manchino chiari segnali), sono i gestori.
DAL 1° MAGGIO 2019 I GESTORI PROCLAMANO UNO SCIOPERO BIANCO SOSPENDENDO TEMPORANEAMENTE LE VENDITE IN SERVITO PUR CONTINUANDO A…
ContinuaGli On.li Marco SILVESTRONI e Riccardo ZUCCONI (FdI), della X^ Commissione Attività Produttive della Camera, hanno presentato nei giorni scorsi…
ContinuaImpianti Esso: una rete allo sbando, a rischio occupazione, servizi ai cittadini e reputazione del marchio. Comunicato stampa 04.04.2019 FAIB FEGICA…
ContinuaA fine marzo (29 u.s.) STAFFETTA ha pubblicato la lettera di un operatore petrolifero del Nordest coperto da anonimato, che…
ContinuaIl Presidente Nazionale della FIGISC, Bruno BEARZI, ed il Segretario Nazionale Paolo UNITI, incontreranno i gestori degli impianti di carburanti…
ContinuaComunicato Unitario del 22 marzo 2019 LA SOCIETÀ APPLICHI L’ACCORDO VIGENTE E LAVORI PER IL NUOVO ACCORDO Grande soddisfazione per…
ContinuaDai dati provvisori pubblicati sul Bollettino Petrolifero del MiSE, le vendite complessive di benzina, gasolio e gpl sul progressivo gennaio-novembre…
ContinuaFaib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio – conclude il comunicato – proclamano le prime 24 ore di sciopero per il prossimo 6 febbraio, con l’indicazione che a partire dal 1° dello stesso mese, la fattura elettronica per i carburanti sarà emessa dai Gestori esclusivamente in caso di pagamento con bonifico anticipato o assegno circolare.
Continua