NOTIZIE DAL «MERCATO»: LA BENZINA COOPERATIVA
— 1 Maggio 2016Riprendiamo di seguito [per g.c.] quasi integralmente l’articolo di STAFFETTA QUOTIDIANA del 29 u.s. «Per Enercoop erogato medio a 13…
ContinuaRiprendiamo di seguito [per g.c.] quasi integralmente l’articolo di STAFFETTA QUOTIDIANA del 29 u.s. «Per Enercoop erogato medio a 13…
Continua“Si parla di un 10-20% dell’erogato totale sulla rete toccato in qualche modo dall’evasione dell’Iva o delle accise” ha sostenuto l’on.le LUCA SQUERI, Vicepresidente Nazionale di FIGISC “e qualcuno arriva a parlare di un danno di 5-10 miliardi di euro per le casse dello Stato. Per i gestori è ancora più devastante. Vogliamo starci anche noi al tavolo sulla sicurezza”.
ContinuaCome già riportato in Figisc Anisa News N. 9 del 05.04.2016, ANAS ha pubblicato di recente i bandi relativi a…
ContinuaSi riportano di seguito alcuni estratti dalla Relazione Finanziaria annuale 2015 di ENI, pubblicata il 12 aprile scorso, riferiti alle…
ContinuaTitola QUOTIDIANO ENERGIA il 15.04.2016: «Lo stacco Italia è svanito». E spiega che: «La forte competizione fra tutti gli attori…
ContinuaDopo il segno negativo di gennaio [-1,48 %, con una giornata di consegne in meno rispetto al gennaio 2015] e…
Continua«I Governi sono intervenuti in questa situazione con provvedimenti che non sono all’altezza della situazione, i tradizionali operatori petroliferi sono in fuga da uno scenario devastante, la grande ristorazione, ciò nonostante, fa man bassa tra le macerie, i Concessionari mandano avanti i bandi come niente fosse, i gestori, infine, continuano a camminare sulla lama del coltello, e delle molte cose che si stanno dicendo da anni, e che si potrebbero continuare a dire anche in queste righe, il migliore riassunto è forse proprio la semplice, e senza ulteriori commenti superflui, esposizione di questi pochi dati tecnici essenziali, che chiosano le politiche e le responsabilità del comparto autostradale che non hanno, di fronte alla vastità di un vero e proprio fallimento, alcuna giustificazione ragionevole o davvero plausibile».
ContinuaVanno avanti le pubblicazioni dei bandi per l’assegnazione dei servizi sulla rete autostradale, nonostante sull’intera vicenda del decreto interministeriale agostano…
ContinuaSulla illegalità nel settore della distribuzione dei carburanti si pubblica per esteso [per g.c.] l’articolo edito da STAFFETTA QUOTIDIANA PETROLIFERA «Illegalità…
ContinuaLo studio recentissimamentemente elaborato da FIGISC ANISA CONFCOMMERCIO sulla competitività dei prezzi ha la finalità di verificare, alla luce dei…
Continua