CONFCOMMERCIO VICENZA: ESCALATION DI CRIMINALITÀ
— 9 Febbraio 2015La rapina a Ponte di Nanto e il suo tragico epilogo [un rapinatore è stato ucciso da un benzinaio che…
ContinuaLa rapina a Ponte di Nanto e il suo tragico epilogo [un rapinatore è stato ucciso da un benzinaio che…
ContinuaA seguito del drammatico episodio di criminalità avvenuto a Ponte di Nanto, il Consiglio della FIGISC-CONFCOMMERCIO di Vicenza ha deciso…
ContinuaDi fronte ad un tale scempio della «cosa pubblica» – conclude la nota sindacale – le Organizzazioni di categoria dei gestori proclamano lo stato di agitazione e preannunciano uno sciopero generale per il prossimo mese di marzo, le cui date saranno decise nell’Assemblea nazionale convocata a Roma per il giorno 18 febbraio, rendendo inoltre noto che impugneranno sia il recente atto di indirizzo governativo, sia gli atti da esso discendenti.
ContinuaASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA DI TUTTI I GESTORI DELLE AREE AUTOSTRADALI MERCOLEDÌ 18 FEBBRAIO – ORE 11,00 ROMA – C/O sede CONFESERCENTI…
Continuala prima cosa che balza immediatamente agli occhi – così commenta il Presidente Nazionale di ANISA CONFCOMMERCIO, Stefano CANTARELLI – è la fragorosa assenza di qualsiasi riferimento alla continuità degli accordi dell’8 luglio e del 4 dicembre 2002 in merito alla continuazione dei rapporti contrattuali in essere con i gestori delle aree di servizio indipendentemente dall’esito degli affidamenti dei servizi. In altre parole, considerate le tempistiche di questo atto di indirizzo ai fini dell’espletamento dei bandi, tutto ciò significa che a fine 2015 i gestori si troveranno SENZA CONTRATTO.
ContinuaRoma, 5 febbraio 2015 On.le SERGIO CHIAMPARINO Presidente Conferenza Regioni Province Autonome On.le ANTONIO CANZIAN Assessore Industria Regione Marche Presidente…
ContinuaMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero dello Sviluppo Economico Atto di indirizzo Individuazione dei criteri per l’elaborazione di un…
ContinuaPubblichiamo [in g.c.] l’articolo comparso nel numero del 30 gennaio 2015 di STAFFETTA QUOTIDIANA riguardante – in margine ad una…
ContinuaNel commentare l’andamento dei prezzi nell’ultima decade di gennaio sul proprio numero 17 del 29 gennaio, QUOTIDIANO ENERGIA rileva che…
Continua…. di fronte al perdurante silenzio, le scriventi si riservano ogni azione – sul piano squisitamente sindacale oltrechè giuridico – per tutelare i diritti dei propri associati: ivi compresa l’impugnazione singola e collettiva degli atti che dovessero essere emanati in violazione delle norme….
Continua