CROLLANO I PREZZI, RIMANE LA DISCRIMINAZIONE DEL GESTORE
— 12 Gennaio 2015I mercati internazionali hanno cominciato a flettere dalla prima decade di luglio fino a crollare nell’ultimo scorcio dell’anno, da dicembre…
ContinuaI mercati internazionali hanno cominciato a flettere dalla prima decade di luglio fino a crollare nell’ultimo scorcio dell’anno, da dicembre…
ContinuaDue segnali di tregua sono emersi a fine anno sul fronte delle imposte carburanti. Uno – sostanzialmente quasi indifferente sul…
ContinuaSe ENI sembra «accantonare» il concetto di IPERSELF in rete ordinaria, tale modalità di vendita si affaccia adesso sulla rete…
ContinuaLa Sottosegretaria al Ministero dello sviluppo economico, Sen. Simona VICARI, ha risposto nell’aula del Senato in data 8 gennaio 2015…
ContinuaIl pool delle Compagnie Assicuratrici incaricate di investire gli accantonamenti di fine gestione per i gestori…
ContinuaTutti i Paesi confinanti con l’Italia possono contare su prezzi dei carburanti più ridotti di quelli nostrani ed un tanto…
ContinuaATTO IMPORTANTE PER LA RICOSTRUZIONE DI RELAZIONI INDUSTRIALI PROFICUE E PASSO DECISIVO PER INVERTIRE TENDENZA E RESTITUIRE NUOVA PROSPETTIVA AL…
ContinuaÈ forse questo il migliore modo, anche se non il più eclatante, di «darsi una mossa»: un ostinato realismo ed un duro, silenzioso, lavoro per cercare risultati, per non isolare ancora di più i gestori e cacciarli nella spirale di una guerra senza fine, per offrire appigli e sviluppi reali che contano ben più di vuoti richiami generici – come pure talvolta è forse involontariamente emerso, usando queste stesse colonne per amplificare posizioni personali – ad un agitazionismo fine a se stesso e senza concretezza.
ContinuaRiproduciamo di seguito l’articolo [g.c.] con cui STAFFETTA commenta l’accordo ENI-FAIB-FEGICA-FIGISC «L’accordo tra ENI e associazioni dei gestori firmato il…
ContinuaNelle scorse settimane il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce nuovi obblighi per…
Continua