CONSUMI PROVVISORI: A MAGGIO 2018 +0,06 % SU MAGGIO 2017
— 18 Giugno 2018I dati dei consumi provvisori di benzina, gasolio e gpl, pubblicati il 14 giugno dal MiSE per la mensilità di…
ContinuaI dati dei consumi provvisori di benzina, gasolio e gpl, pubblicati il 14 giugno dal MiSE per la mensilità di…
ContinuaA meno di tre settimane dalle scadenze poste dalla legge – prosegue la nota – sono tali e tanti i ritardi e le incoerenze sia sulla certezza delle modalità operative che sui supporti tecnologici che l’Amministrazione si era impegnata a mettere a disposizione che, senza alcuna enfasi, si può ragionevolmente affermare come la rete distributiva, per larga parte costituita – sarà bene ricordarlo – da “chioschi da marciapiede”, sia effettivamente a rischio di blocco e paralisi.
ContinuaLUCA SQUERI (deputato di Fi e Vicepresidente FIGISC) aveva presentato due emendamenti al ddl di conversione del decreto-legge sulle aree…
ContinuaComunicazione via PEC anticipata via posta elettronica Prot. 71/PEC/2018 Roma, 12 giugno 2018 Alla Commissione di Garanzia sull’esercizio del diritto…
ContinuaAlla luce di quanto appena illustrato, le scriventi Federazioni, anche sotto la spinta incontenibile dell’allarme giustificato diffuso nella categoria, si accingono a proclamare lo stato di agitazione e lo sciopero generale di tutti gli impianti di rifornimento carburanti sia di rete ordinaria che di rete autostradale, per i giorni del 25 e 26 giugno prossimi, anche per poter rispettare il codice di autoregolamentazione depositato presso il Garante dello sciopero nei pubblici servizi.
ContinuaRoma, 4 giugno 2018 Comunicazione via posta elettronica NOTA PER IL MINISTRO TRIA Le scriventi Federazioni insistono per potare alla…
ContinuaInfine, le scriventi Federazioni preannunciano la proclamazione di uno sciopero di colore di 48 ore, per i giorni del 26 e 27 giugno prossimi, di tutti i Gestori a marchio api/IP (compresi ex TotalErg), sia di rete ordinaria che di rete autostradale, che sarà formalizzata nel rispetto del codice di autoregolamentazione, anche nelle sue articolazioni e modalità, attraverso la comunicazione alla Commissione di garanzia per lo sciopero nei pubblici servizi.
ContinuaÈ uscita in data 26 maggio la Newsletter Vendite Consumi 072VC/2018 di FIGISC/ANISA: l’elaborazione contiene i dati delle vendite progressive…
ContinuaDopo due mesi, a partire da aprile, di valori continuamente in ascesa dei fondamentali di mercato, con una conseguente influenza…
ContinuaL’on.le SQUERI, da tempo impegnato sulla questione, anche attraverso plurimi contatti con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, spiega che “In sede ministeriale si è individuato, tra l’altro su proposta del ministero, il veicolo del decreto Alitalia, per introdurre la soluzione a un problema che va risolto in maniera tassativa perché non è possibile che tutti i ventitremila impianti siano in grado di svolgere gli investimenti che prevede l’anticipo della fatturazione elettronica e l’eliminazione della scheda carburante”
Continua